Salto nel buio – l’ultimo libro di Stephen King
Paura, morte, il male che si annida nella patina di normalità che avvolge il quotidiano: sono questi gli elementi cardine di Salto nel buio, l’ultima e attesissima raccolta di racconti del Re dell’horror, Stephen King. Dodici storie inquietanti, percorse riga dopo riga da un crescendo di tensione che cattura il lettore fin dalle prime pagine e lo trascina in un viaggio oscuro e affascinante, dove ogni certezza può sgretolarsi da un momento all’altro.
Mondi oscuri e vicende apparentemente ordinarie si intrecciano, rivelando poco alla volta il volto più sinistro della realtà, in cui il soprannaturale prende il sopravvento sulla quotidianità. Nulla è come sembra, e il pericolo si cela dietro la maschera della normalità.
Come da tradizione, King scava nell’essenza dell’animo umano con la precisione di uno psicologo dell’orrore. I suoi personaggi, lontani dall’essere semplici eroi o malvagi, sono creature complesse, tormentate, e spesso in bilico tra bene e male. Ogni loro scelta porta alla luce contraddizioni profonde, facendo emergere paure e desideri inconfessabili, che appartengono anche a chi legge.
Il titolo originale, You Like It Darker, è un omaggio dichiarato ai gusti dei lettori più affezionati, attratti da sempre dal fascino delle tenebre e delle zone d’ombra. King sembra voler dire: “Vi piace addentrarvi nel buio? Bene, perché stavolta sarà ancora più profondo.”
Questa raccolta non è solo un viaggio nell’orrore, ma anche una riflessione sulla fragilità dell’essere umano e sulla sottile linea che separa la realtà dal delirio. Le storie vi terranno incollati alle pagine fino all’ultima parola, lasciandovi con il fiato sospeso e la mente colma di domande.
Se amate l’horror e la suspense, Salto nel buio è un appuntamento imperdibile con il maestro del brivido: preparatevi a essere sorpresi, terrorizzati e irrimediabilmente affascinati.