Dark Tourism, il fenomeno del turismo nero
Il turismo nero si riferisce a quelle visite in luoghi dove vi sono stati eventi catastrofici, tragedie, vicende di cronaca nera.
Leggi tuttoQua puoi condividere le tue esperienze di viaggio, raccomandarci nuove destinazione e tanto altro!
Il turismo nero si riferisce a quelle visite in luoghi dove vi sono stati eventi catastrofici, tragedie, vicende di cronaca nera.
Leggi tuttoManarola è uno dei borghi più affascinanti e romantici delle Cinque Terre.
Leggi tuttoLos Angeles è la città dell’eterna vacanza dove ogni giorno puoi apprezzare il canto dei gabbiani e il rumore dell’oceano.
Leggi tuttoL’ambita nomina di Capitale Italiana della Cultura è andata per la prima volta a un’isola, meta d’incanto e d’incontro, pronta a stregare i suoi visitatori.
Leggi tuttoTra resti etruschi e un mare cristallino, Populonia e il Golfo di Baratti saranno un’esperienza unica per chi ama immergersi nella natura e nella storia.
Leggi tuttoImpossibile non aver almeno visto una fotografia dei suoi coloratissimi canali pieni di barche e ristoranti tipici Danesi in una qualche guida o su Instagram.
Leggi tuttoLittle India è uno dei quartieri più caratteristici di Singapore: il profumo dell’incenso, gli edifici sgargianti, i negozi tipici sono alcuni degli aspetti che lo rendono così interessante.
Leggi tuttoL’Etna è una delle attrazioni più popolari tra chi viaggia in Sicilia tanto da essere considerata una tappa assolutamente da non perdere.
Leggi tuttoAnche il Portogallo, in linea con gli obiettivi dell’Unione Europea, ha iniziato a rivalutare come nuova forma di viaggio l’eco-turismo.
Leggi tuttoDa Vinci a Firenze, visitando parchi, musei e partecipando alle sagre toscane. Un viaggio ricco di emozioni con un finale tutto particolare!
Leggi tutto