Le 10 superstizioni più conosciute e “temute” di origine popolare
Quante volte ci è capitato di non dare retta a superstizioni che poi si sono rivelate vere? Vediamo insieme le 10 più conosciute e temute.
Leggi tuttoQuante volte ci è capitato di non dare retta a superstizioni che poi si sono rivelate vere? Vediamo insieme le 10 più conosciute e temute.
Leggi tuttoQuando muore una persona si chiede un segno che ci faccia capire che la sua esistenza continui. Le farfalle possono essere anime dei defunti.
Leggi tuttoLa leggenda di Colapesce è un racconto davvero antico, che trova le sue origini nei canti e nelle storie degli antenati.
Leggi tuttoÈ vero che la vita comincia con la nascita e finisce con la morte? Siamo già vissuti prima? Tutto in questo articolo!
Leggi tuttoSi tratta della religione neopagana più diffusa del mondo, che fonde tecniche sciamaniche, culti druidici e credenze popolari e medievali.
Leggi tuttoIl “mazzamauriello” era una credenza molto diffusa nell’immaginario popolare beneventano, mentre il malocchio è un maleficio.
Leggi tuttoSecondo una leggenda popolare la città di Benevento sarebbe il luogo privilegiato dalle streghe. Quest’ultime di notte si radunano intorno ad un noce sulle rive del fiume Sabato. La diffusione del mito delle streghe risalirebbe alla dominazione romana e al paganesimo.
Leggi tuttoLa Testa di Moro è un oggetto caratteristico della tradizione siciliana. Si tratta di un vaso in ceramica dipinta a mano.
Leggi tuttoIl mito di Atlantide è particolare perché conferisce a quel luogo beato una precisa collocazione nell’oceano ad ovest del mondo conosciuto.
Leggi tuttoLa fata è una creatura leggendaria presente nelle fiabe o nei miti di origine principalmente italiana e francese, ma che trova comunque figure affini nelle mitologie dell’Europa dell’Est.
Leggi tutto