Si può assumere la Creatina con il succo di frutta ?
In particolare con quello d’uva o di mela il succo può aiutare a trasportare la creatina più rapidamente ai muscoli.
Perchè assumere la creatina con il succo di frutta?
- I carboidrati presenti nel succo possono migliorare l’ assorbimento della cretina
- Il succo può aiutare a trasportare la creatina più rapidamente alle fibre muscolari
Come assumere la creatina?
- Puoi assumere la creatina in qualsiasi momento della giornata, ma per massimilizzare il suo assorbimento è consigliato assumere durante i pasti principali
- Puoi mescolare l creatina con acqua, succo di frutta, frullati proteici o bevnde sportive
- E’ importante bere abbondante acqua quando si assume creatina, poichè può causare ritenzione idrica nei muscoli non sulla pelle
- Dovresti evitare la caffeina e l’alcol quando assumi la creatina in polvere o in capsule
- Si può assumerla anche con acqua tiepida
La creatina è uno degli Integratori più studiati ed efficaci per migliorare le prestazioni sportive e aumentare la massa muscolare.
In questo articolo esploreremo le diverse forme di creatina disponibili sul mercato, come effettuare una fase di carico per saturare rapidamente i muscoli, il momento migliore per assumerla e come mescolarla correttamente.
Che tu sia un principiante nel mondo degli integratori o un atleta esperto, imparare a ottimizzare l’uso della creatina può fare la differenza nei tuoi risultati fisici e nelle prestazioni. Continua a leggere per scoprire come sfruttare al massimo questo potente integratore!
Diverse forme di Creatina
Esistono diverse forme di creatina sul mercato, ciascuna con caratteristiche e potenziali benefici differenti. Le principali forme di creatina sono:
- Creatina Monoidrato: è la forma più comune e studiata. Ha dimostrato di essere molto efficace per migliorare le prestazioni sportive e aumentare la massa muscolare in numerosi studi scientifici. Questa creatina si scioglie facilmente in acqua, anche se alcune persone possono sperimentare disturbi digestivi se consumano dosi elevate. È la forma più economica e continua a essere l’opzione preferita per la maggior parte degli utenti.
- Creatina Micronizzata: è una versione del creatina monoidrato, ma processata per ridurre le dimensioni delle particelle. Questo permette una migliore dissoluzione nei liquidi e risulta più facile da digerire, il che può essere utile per chi ha problemi con il creatina monoidrato tradizionale.
- Creatina HCl (Cloridrato di Creatina): si caratterizza per essere legata a un gruppo di acido cloridrico, il che migliora la solubilità e l’assorbimento. Generalmente, sono necessarie dosi minori di creatina HCl rispetto ad altre forme, riducendo il rischio di problemi di stomaco o ritenzione idrica, comuni con il creatina monoidrato.
- Creatina Kre-Alkalyn: è una forma di creatina con un pH più alto, il che la rende più stabile nello stomaco. Teoricamente, questo permette un migliore assorbimento e previene la sua degradazione in creatinina, un sottoprodotto eliminato dal corpo. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche sufficienti che dimostrino che questa creatina sia significativamente superiore al monoidrato.
- Creatina Citrato: è una variante che combina creatina con acido citrico. Questo migliora la sua solubilità in acqua, il che può facilitare l’assorbimento. Inoltre, potrebbe offrire benefici aggiuntivi legati alla produzione di energia cellulare, ma per ottenere gli stessi benefici del creatina monoidrato, sono necessarie dosi più elevate di creatina citrato.
- Creatina Malato: è una forma meno comune che combina creatina con acido malico. L’acido malico è noto per il suo ruolo nel ciclo dell’energia cellulare, per cui si pensa che questa combinazione possa avere benefici aggiuntivi in termini di energia e prestazioni, anche se non ci sono ancora studi sufficienti a supportare questa idea.
- Creatina Nitrato: combina creatina con un gruppo nitrato. Questa forma potrebbe offrire benefici aggiuntivi in termini di vasodilatazione, il che significa un miglior flusso sanguigno durante l’esercizio. Come per altre forme meno comuni, la sua ricerca è limitata e, sebbene possa sembrare promettente, non ci sono prove conclusive sulla sua efficacia.
- Creatina Ethyl Ester: la creatina ethyl ester è stata modificata chimicamente attraverso un processo chiamato esterificazione per migliorarne l’assorbimento. Tuttavia, anche se viene commercializzata come più efficiente del creatina monoidrato, gli studi non hanno dimostrato un vantaggio chiaro rispetto alla forma più tradizionale.
- Creatina Buffered (Tamponata): la creatina buffered o tamponata è stata trattata con sostanze che aiutano a bilanciare il suo pH. L’obiettivo è migliorare l’assorbimento e ridurre i potenziali effetti collaterali gastrointestinali. Un esempio di questo tipo di creatina è Kre-Alkalyn, ma anche in questo caso, le prove della sua superiorità rispetto al creatina monoidrato sono limitate.
In generale, anche se ci sono diverse opzioni, il creatina monoidrato continua a essere l’opzione più raccomandata e studiata, soprattutto grazie al suo eccellente rapporto tra efficacia e costo. Le altre varianti possono essere utili in casi specifici o per persone con esigenze particolari, ma la maggior parte degli utenti otterrà i migliori risultati con il monoidrato.
SEGUIMI SU INSTAGRAM SE NON LAI FATTO PER ALTRI CONSIGLI https://www.instagram.com/alessandro_aqui16_gym?igsh=OHYyczRwZ242NW03&utm_source=qr